Controllo regionale protesi MOM (Metallo/Metallo)

By 11 Aprile 2018News

La Regione Emilia Romagna, unica in Italia, con circolare 8/2016, ha disposto, sulla base di motivazioni non da tutti condivise, il controllo delle protesi d’anca con componenti metallo-metallo.

Tale controllo prevede una radiografia dell’anca, una visita ortopedica e un prelievo ematico per il dosaggio degli ioni di Cromo e Cobalto.

Al momento attuale sono stati già controllati 550 nostri pazienti e nel 99.2% dei casi i valori di cromo e cobalto sono risultati tali da non richiedere ulteriori approfondimenti, secondo la stessa direttiva regionale (valori di Cromo e Cobalto inferiori a 7 microg/l).

Pur ritenendo la regione Emilia Romagna che con valori inferiori a 7 non sia necessario ripetere questo tipo di esame, il protocollo di controllo che consigliamo prevedere: una radiografia, una visita ortopedica ogni due anni e mezzo e l’analisi del Cromo e del Cobalto ogni 5 anni.

Questo perché riteniamo che l’analisi Cromo e Cobalto non serva ad escludere ipotetici effetti dannosi sulla salute, che per gli impianti ben funzionanti sono peraltro ampiamente esclusi dai risultati della letteratura medica del settore, ma per poter confermare con precisione il positivo funzionamento dell’impianto protesico.